
CORTE DI CASSAZIONE 13/9/2019 n. 22903 IN MATERIA DI ARBITRATO SOCIETARIO
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società riferita a tutte le controversie tra la società e i singoli soci o tra i soci, va interpretata nel senso che rientrano nella competenza arbitrale solo le controversie aventi causa petendi nel contratto di società, con esclusione quindi della controversia nella quale un socio, invocando il carattere fiduciario dell'intestazione della partecipazione sociale, chiede, nei confronti di altro socio, che sia accertata l'effettiva titolarità della partecipazione medesima.
Le ultime notizie relative a questo argomento
CORTE DI CASSAZIONE 13/9/2019 n. 22903 IN MATERIA DI ARBITRATO SOCIETARIO (03/03/2020 - 10:51) letto 1056 volte
INCOMPETENZA DEGLI ARBITRI IN MATERIA DI FIDEIUSSIONE PRESTATA DAI SOCI - LODO ARBITRALE 10/12/2018 DELL'ARBITRO UNICO AVV. PIERFRANCESCO FABIANI (04/01/2019 - 12:12) letto 1244 volte
LE SEZIONI UNITE INTERVENGONO IN MATERIA DI INTERESSI USURARI NEL MUTUO - SENTENZA 19/10/2017 n. 24675 (15/01/2018 - 17:21) letto 1297 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento